Scopri la magia e la bellezza dell'artigianato INDIANO
Viaggio in India: I consigli per portare in Italia tutto quello che vuoi senza dazi!
2/27/20252 min leggere
Se stai programmando un viaggio in India e ti chiedi quanto puoi portare in Italia senza incorrere in oneri doganali, ecco una guida pratica e completa per aiutarti a muoverti con sicurezza tra le normative vigenti.
Le soglie di esenzione:
Quando torni in Italia da un Paese extra‑UE, come l’India, il regime doganale europeo prevede delle franchigie per l’importazione di beni destinati all’uso personale o familiare. In particolare:
Se arrivi via terra, il valore complessivo delle merci non deve superare i 300 €.
Se arrivi in aereo o via mare, la soglia sale a 430 €.
Per i viaggiatori con meno di 15 anni la franchigia è generalmente ridotta a 150 €.
Queste soglie si applicano al valore totale degli acquisti effettuati all’estero e non esistono limiti in termini di peso per i beni “generici”. Il criterio principale è quindi il valore dichiarato, che deve rimanere entro i limiti previsti.
Prodotti con limiti specifici:
Per alcune categorie di prodotti, come alcolici e tabacchi, sono invece stabiliti quantitativi precisi. Ad esempio:
Tabacchi: Se importi prodotti a base di tabacco, potrai portare fino a 200 sigarette, oppure 100 sigaretti (o il corrispettivo in sigari e tabacco sfuso), secondo le regole previste per i viaggiatori provenienti da paesi extra‑UE.
Alcolici: Le normative prevedono limiti quali 1 litro di alcol ad alta gradazione, 2 litri per bevande con gradazione inferiore, 4 litri di vino tranquillo e 16 litri di birra. Questi quantitativi si aggiungono alla soglia monetaria e sono pensati per evitare che l’esenzione venga usata per fini commerciali.
Uso personale e consigli pratici:
È importante ricordare che la franchigia doganale è riservata a beni destinati all’uso personale o familiare. Se porti quantità eccessive di un determinato prodotto, le autorità potrebbero sospettare un intento commerciale e richiederti ulteriori chiarimenti. Per questo motivo, è consigliabile:
Conservare tutte le ricevute e i documenti d’acquisto, in modo da poter dimostrare il valore effettivo delle merci al momento del rientro.
Limitarsi a quantitativi “ragionevoli” per l’uso personale, evitando di superare significativamente i limiti indicati.
Informarsi prima del viaggio consultando il sito dell’Agenzia delle Dogane o contattando un esperto, poiché le normative possono subire aggiornamenti.
In conclusione:
Se viaggi dall’India all’Italia, potrai portare con te merci per un valore complessivo fino a 300 € (via terra) o 430 € (via aereo o mare) senza dover pagare dazi o IVA, a condizione che siano destinate all’uso personale. Per prodotti come alcolici e tabacchi esistono limiti quantitativi specifici. Con una corretta documentazione e attenendoti alle regole, potrai goderti il tuo viaggio senza sorprese al rientro.
Parti per il viaggio che ti cambierà la vita
Un viaggio in India non è solo una vacanza, ma un'esperienza che cambia profondamente chi sei. Prepararsi è importante, ma altrettanto lo è lasciare spazio alla scoperta e all’inaspettato. Affidandoti a chi conosce il paese in profondità, come una guida esperta o un accompagnatore locale, potrai vivere l’India senza pensieri, concentrandoti solo sulle emozioni che questa terra magica ha da offrire.
Sul sito IndianTour.it, trovi itinerari personalizzati e guide esperte pronte ad accompagnarti alla scoperta di questa terra straordinaria. Prepara la valigia, apri il cuore e lasciati conquistare dalla magia dell'India. Buon viaggio!

